Progetto di solidarietà per la Costa d’Avorio

Description

Le suore Serve di Maria Riparatrici da 34 anni sono presenti in Costa d’Avorio. In attenzione ai bisogni del territorio a coronamento del Grande Giubileo della Chiesa e del Centenario di fondazione della nostra Congregazione, hanno voluto rispondere ai bisogni di tanti fratelli e sorelle ammalati, poveri e soli, aprendo il Centro di salute “Madre Maria Elisa Andreoli” che comprende molteplici servizi di assistenza medica. Dal 2006 si occupano, in collaborazione con l’ONG EGPAF (Elisabeth Glaser Pediatric Aids Foudation), dell’accompagnamento delle donne incinte che risultano sieropositive, fornendo loro medicine e consigli pratici affinché il figlio possa nascere sieronegativo.
Questo servizio per le Serve di Maria Riparatrici diventa un canale per trasmettere a chiunque accostano la misericordia e la tenerezza del Signore che si prende cura di tutti i suoi figli

OBIETTIVO
Ad Abidjan, capitale della Costa d’Avorio, una grande inondazione ha provocato morti e danni ingenti alla popolazione a motivo delle forti e continue piogge. Anche il nostro Centro di Salute situato nella periferia della Città, ha subito gravi danni. Sono stati distrutti dall’acqua e dal fango gli studi medici, gli apparecchi diagnostici, l’ecografo, la farmacia, comprese le medicine appena acquistate e ancora imballate.

DESTINATARI
Il Centro accoglie più di 200 persone al giorno per cure mediche di qualsiasi tipo, soprattutto ammalati di malaria, la maggioranza sono bambini ai quali viene offerto anche il servizio delle vaccinazioni.
Per continuare questo servizio alle mamme, ai bambini, ai poveri che giungono dai villaggi vicini per essere curati, il Centro ha bisogno di aiuto concreto per ricuperare quanto è stato distrutto dall’alluvione.

FINANZIAMENTO
Acquisto di:
– ecografo, apparecchio per analisi;
– strumenti medici;
– acquisto di medicine.
Per un totale di € 35.000,00 (trentacinquemila) euro.

Eamus